I VINI
Ogni vino è unico e nessun vino somiglia mai ad un altro: è la filosofia e anche il metodo con cui si lavora a Castel di Salve. Negli anni abbiamo imparato ad apprezzare sempre di più le caratteristiche dei vitigni autoctoni del Salento, primo fra tutti il Negroamaro, selezionando in campagna i cloni migliori, tecniche agricole rispettose, e curando l’affinamento del vino nei minimi particolari.
Ciò di cui siamo fermamente convinti è che in un vino deve essere riconoscibile la varietà. Così ogni vino comunica la sua personalità e ognuno rimane al gusto nettamente distinto dall’altro. A costruirne la personalità e l’unicità concorre, accanto alla varietà, il protocollo di lavorazione per noi ogni volta diverso da un vino ad un altro. L’Armécolo, per esempio: è il vino della tradizione (Negroamaro e Malvasia nera di Lecce); si è sempre fatto così il vino nel Salento, perché il Negroamaro è spigoloso e indomito e la Malvasia, dolce, aromatica e scura, ne chiude il gusto alla perfezione.
Le nostre etichette sono dodici, di cui 9 sono vini in purezza. A parte l’Armécolo, che nella tradizione del luogo è quasi da considerarsi un monovarietale, i blend sono il Lama del Tenente e il Priante. ‘Stappateli’ anche qui ora solo con un click. Ne scoprirete protocolli di lavorazione e note di degustazione. E poi… se non volete fermarvi al ‘virtuale’, contattateci. Potrete ordinare delle confezioni o prenotare una visita in cantina qui.